Gennaio 2022

Liquidità come opzione e non come semplice costo

Liquidità come opzione e non come semplice costo

In tutti i blog e forum di finanza personale è da sempre guerra alla detenzione di liquidità: si dice che è sciocco tenere sul conto corrente delle somme consistenti quando la storia ci insegna che ogni hanno il valore reale della medesima è mangiato dall'inflazione, dovremmo invece essere fully invested, sempre e comunque. In questo post vi spieghiamo perchè abbiamo un'idea contraria.

Criptovalute: l'appeal dei

Criptovalute: l'appeal dei "lottery assets"

Da qualche anno, sopratutto sul web, non si fa altro che parlare di criptovalute, o più in generale cripto asset, beni finanziari digitali che hanno visto moltiplicare per migliaia se non milioni di volte il loro valore creando una nuova classe di "ricchi" che fa molto invidia, per ovvie ragioni, a chi non è salito sul trend in tempo. Questo post per dire cosa ne pensiamo.

Poveri sì, ma ricchi, a' la Pozzetto

Poveri sì, ma ricchi, a' la Pozzetto

Gli ultimi anni di attività, le situazioni famigliari di clienti in cui ci siamo venuti a trovare e lo studio che abbiamo voluto fare di alcune statistiche demografiche e reddituali, ci hanno portato alla conclusione che oggi intorno a noi ci sono molti Renato Pozzetto quando interpretava l'industriale protagoista di "Un povero ricco", quando dice nella scena finale ad Ornella Muti: "Sì siamo poveri, ma ricchi, molto ricchi". 

Le tasse da non pagare, questo è il grande vantaggio dell'immobiliare

Le tasse da non pagare, questo è il grande vantaggio dell'immobiliare

Qualche settimana fa, leggendo un blog dedicato alla finanza personale, alla domanda di un padre previdente che con la nascita del figlio si preoccupava come mettergli insieme un portafoglio di ETF azionari da tenere 20 anni per consentigli di avere un gruzzolo importante per eventualmente studiare all'estero, veniva risposto che non vi erano metodi per evadere la tassazione del capital gain sui profitti prodotti. E le case?