Proprietari

Del perché vi sconsigliamo di affittare le singole stanze

Del perché vi sconsigliamo di affittare le singole stanze

Chi legge il nostro blog, sopratutto sulla parte relativa alle modalità in cui mettiamo a reddito gli immobili abitativi che ci vengono affidati, sa bene che odiamo la pratica della locazione delle singole stanze, in questo post ricordiamo a chi magari si è unito in tempi più recenti i motivi di questa forte presa di posizione.

Come fotografare un immobile in locazione

Come fotografare un immobile in locazione "comme il faut"

In un mondo competitivo come è quello delle locazioni abitative a Milano - ricordate che si è alla ricerca solo dei migliori conduttori, gli altri li si prende facile ma sono solo una rogna a lungo termine - è fondamentale avere delle immagini della casa fatte come si deve, foto che siano accattivanti, informative e che quindi portino clienti qualificati a contattarti per chiederti una visita in loco. Dedichiamo il post alle 6 regole principali per fotografare come si dev

Generazione di lead immobiliari: pura fuffa, statene alla larga

Generazione di lead immobiliari: pura fuffa, statene alla larga

La vita sui social di un agente immobiliare è diversa da quella di una persona "normale" per un fatto specifico: egli sarà costretto a vedere almeno una decina di sponsorizzate al giorno di sedicenti esperti di "marketing immobiliare" che gli prometteranno - seguendo le loro strategie di comunicazione - un flusso costante di clienti venditori, il sacro graal di questa professione, ma sarà vero?!

Affittare il proprio immobile sì, ma per un tempo definito

Affittare il proprio immobile sì, ma per un tempo definito

Una delle cose che ribadiamo sempre è che un immobile rende quando è continuamente affittato, ma con questo non implichiamo assolutamente che lo stesso debba essere affittato sempre alla stessa persona, anzi è meglio che ogni paio di anni questo conduttore cambi per diversi motivi favorevoli al locatore medesimo. Vediamo nel post 5 categorie di clienti che cercano casa "long term" ma con un periodo di permanenza definito.

Le case da NON avere a reddito

Le case da NON avere a reddito

Nel nostro lavoro quotidiano una delle princiali cosse che facciamo è consigliare ai nostri clienti quali sono le migliori oppprtunità di abitazioni da mettere a reddito, ma una volta tanto vale anche la pena di ricordare quali sono gli immobili a destinazione abitativa che è bene non mettere a reddito, perché l'affitto degli stessi vi rende poco e vi costa solo problemi.

La responsabilità del buon agente di proporre gli immobili che tratta a prezzi

La responsabilità del buon agente di proporre gli immobili che tratta a prezzi "sensati"

Questo post va controcorrente la comune vulgata che dai reality show uno non posa imparare qualcosa di valore, la trasmissione cui ci riferiamo è Selling Sunset proposta su Netflix. In una puntata che ci ha clpito particolarmente il broker, o titolare, dell'agenzia Jason Oppenheim negava ad una sua collaboratrice di prendere un mandato di vendita di una supervillona il cui proprrietario chiedeva un prezzo fuori mercato. Quanti agenti immobiliari italiani farebbero lo stesso?

Più ti sbatti e più guadagni, ma non sempre ne vale la pena

Più ti sbatti e più guadagni, ma non sempre ne vale la pena

Quando parliamo di locazioni, da qualche anno, con l'esplodere del fenomeno delle locazioni turistiche a breve termine, si fanno delle comparazione tra cose diverse, tra diversi modi di mettere a reddito un immobile che non sono paragonabili tra loro proprio per il diverso "sbattimento" che un metodo comporta in paragone all'altro. Con la curva dell'immagine del post, cerchiamo di fare un po' di chiarezza.

Immobili abbandonati in Italia, molti più di quello che viene comunicato

Immobili abbandonati in Italia, molti più di quello che viene comunicato

Da sempre siamo appassionati delle immagini di ville storiche abbandonate in Italia e nel mondo, ma solo recentemente con il diffondersi di questo "hobby" e quindi con il proliferari di siti e gruppi FB ci siamo resi conto della montagna di immobili, anche di dimensioni importanti e di pregio architettonico, che arrivano a perdere completamente il loro valore. Il post parla delle lezioni che possiamo trarne come investitori.

Faq: proprietari