Ogni giorno ci imbattiamo in situazioni di mercato che ci ricordano che quella dell'agente immobiliar enon è solo una attività economica, come quella di qualsiasi bottegaio o imprenditore, ma è sopratutto una professione fiduciaria dove il guadagno che traiamo dalla conclusione degli affar che portiamo in porto ci è dato dalla remunerazione di clienti a cui abbiamo portato valore risolvendo loro problemi.
L'agenzia ha un proprio conto economico, ma gli interessi dell'intermediario devono essere sempre in secondo piano rispetto a quelli del cliente che ci onora di un mandato di vendita di un suo immobil
Quando vediamo agenzie che si mettono, ad esempio, a fare in proprio delle operazione immobiliari andando a frazionare un immobile che hanno ricevuto in vendita ci chiediamo: con quale tipo di ratio hanno raggiunto la determinazione del prezzo da riconoscere al venditore perchè la loro operazione immobiliare stesse in piedi?
Io, come agente che opera con un mandato ricevuto da terzi, un cliente che a me si è affidato, devo essere sempre "Terzo" rispetto alle decisione relative all'immobile stesso, se comincio a pensare non a massimizzare il risultato economico del mio cliente venditore ma a voler massimizzare il mio introito come agenzia ... beh, finisco per fare i MIEI di interessi e non quelli della persona che a me si è affidata per risolvere i propri problemi.
Se massimizzo il mio introito provvigionale, sto andando a ledere l'incasso del mio interlocutore
Molto spesso noi agenzie siamo invogliate da loschi figure a compiere scelte subottimali nei confronti dei clienti proprietari o venditori di cui curiamo gli interessi in cambio di "provvigioni più alte", in tali circostanze la nostra posizione non è mai cambiata: se vuoi avere una reputazione che nel lungo termineti porti più businss e ti faccia propserare, a tali "proposte indecenti" bisogna sempre rispondere in maniera negativa.
L'interesse del cliente che vende o affitta il proprio immobile deve sempre essere al primo posto
Il mestiere di agente immobiliare è in primis una attività fiduciaria, quindi la cose più preziosa che dobbiamo avere da conto non è tanto l0immobile del nostro cliente ma la fiducia di quest0ultimo che lui ha reputato giusto riporre in noi, tale fiducia non può essere mai tradita.
A Milano, se hai deciso di vendere il tuo immobile o vuoi un'agenzia specializzata nella locazioni che ne gestisca la commercializzazione in affitto, non hai che da scrivere una mail a: info@immobiliedinvestimenti.com
Il contenuto del blog non costituisce nè sollecitazione al pubblico risparmio, nè consulenza personalizzata, come indicato dall'art. 1 c. 5 septies del D.Lgs 58/1998 (T.U.F.), modificato dal D. Lgs 167/2007. Gli autori del blog non conoscono le caratteristiche personali di ciascuno dei potenziali lettori, in particolare in merito di consistenza patrimoniale, flussi reddituali, capacità di sostenere perdite. Il lettore del blog è il solo responsabile di ogni decisione operativa e deve operare in base alle sue conoscenze ed esperienze. Tutti gli strumenti finanziari comportano un rischio che può determinare sia dei profitti che delle perdite. Gli investimenti in prodotti finanziari con "effetto leva" - esplicito od implicito - quali cambi, derivati e materie prime, possono essere molto speculativi e non essere quindi adatti a tutti gli investitori e a tutti i lettori di questo blog. E' possibile che gli autori siano direttamente interessati, in qualità di risparmiatori privati o di professionsiti della finanza, all'andamento degli strumenti finanziari descritti, ne detengano in portafoglio e/o svolgano attività di trading in proprio sugli stessi strumenti citati.