Sorprende trovarsi ancora spesso in immobili molto rumorosi perche' posizionati breve distanza da strade molto trafficate, quelle che sono le rpincipali arterie del traffico cittadino, come le circonvallazioni. Questi immobili sono molto ricercati per la loro posizione, centrale e molto ben collegata con i mezzi di trasporto, ma soffrono per il fatto di avere una rumorosità cronica che pare spesso irrimediabile.
Ormai da vari anni, sono disponibili sul mercato degli infissi di nuova generazione con doppi vetri molto spessi che riescono ad insonorizzare quasi completamente le case, una volto chiusi, se non per lo stridio del tram se ci si trova ad un piano basso. Questo vuol dire che con un investimento di, per dare una cifra tonda, un migliaio di euro ad infisso, siamo in grado di eliminare il "difetto" dell'immobile che abbiamo in mano da mettere a reddito.
La rumorosità, sopratutto per gli studenti, e' una delle determinanti principali per la scelta di un appartamento rispetto ad un altro. Nel caso poi di famiglie, quando siamo di fronte a metratue più importanti, la questione diventa fondamentale visto gli effetti che un rumore costante di fondo può avere sul sonno dei bambini.
info@immobiliedinvestimenti.com
Il contenuto del blog non costituisce nè sollecitazione al pubblico risparmio, nè consulenza personalizzata, come indicato dall'art. 1 c. 5 septies del D.Lgs 58/1998 (T.U.F.), modificato dal D. Lgs 167/2007. Gli autori del blog non conoscono le caratteristiche personali di ciascuno dei potenziali lettori, in particolare in merito di consistenza patrimoniale, flussi reddituali, capacità di sostenere perdite. Il lettore del blog è il solo responsabile di ogni decisione operativa e deve operare in base alle sue conoscenze ed esperienze. Tutti gli strumenti finanziari comportano un rischio che può determinare sia dei profitti che delle perdite. Gli investimenti in prodotti finanziari con "effetto leva" - esplicito od implicito - quali cambi, derivati e materie prime, possono essere molto speculativi e non essere quindi adatti a tutti gli investitori e a tutti i lettori di questo blog. E' possibile che gli autori siano direttamente interessati, in qualità di risparmiatori privati o di professionsiti della finanza, all'andamento degli strumenti finanziari descritti, ne detengano in portafoglio e/o svolgano attività di trading in proprio sugli stessi strumenti citati.