Fare flipping immobiliare e fare trading non sono "investimenti"

Fare flipping immobiliare e fare trading non sono

L'adagio dice che "chi non sa fare insegna", bene, questo è rappresentato in maniera chiarissima dal proliferare di "insegnanti" che dietro compenso, spesso anche solo poche centinaia di euro, loro sono "buoni", ci guidano verso fenomenali guadagni nel mondo del flipping immobiliare (ovvero compro a poco un immobile, lo metto a posto e ci faccio una mega plusvalenza) e del trading.

Nulla di male in tutto ciò, se non per il fatto che questi disonesti presentano queste due attività come un "investimento", una alternativa ad altri investimenti per loro simile all'interno della medesima asset class.

"Invece di comprare casa e sperare che questa si apprezzi nei prossimi 20 anni, vivi in affitto e sfrutta la tua capacità di debito per fare un'operazione immobiliare all'anno che ti porti ad andare in pensione tra una decina d'anni se vuoi".

"Non perdere tempo ad investire in fondi comuni o ETF, sfrutta la possibilità che le "nuove" piattaforme di trading ti offrono oggi di fare trading intraday, perchè rinunciare ad un 20-30% di ritorno mensile per un magro 7-8% annuo che i mercati ti danno?"

Mille di questi richiami per ingenui ci fanno dopo un po' sanguinare le orecchie nel vero senso della parola, perchè viene confuso, ad arte, l'operare all'interno di una certa asset class con l'essere esposti in maniera "passiva" alla stessa asset class andando quindi, per definizione, a capitalizzare il ritrono di lungo termine da questa generato.

Mentre se compro 10 immobili - in maniera intelligete ovviamente, e questo blog vi insegna a farlo - dopo n anni avrò per definizione il ritorno generato dalla asset class immobiliare per quel periodo, ritorno di canoni di locazione percepiti e ritorno di rivalutazione degli immobili stessi che come abbiamo più volte sottolineato mi copre comunque dall'inflazione, se mi metto a "fare trading" di immobili la "dispersione" del rendimento che posso trarci è enorme. Come mi può andare benissimo, se sopratutto sono in grado di trovare deal buoni - l'affare si fa quando si compra ovvero quando trovo un disperato costretto a vendermi ad una pera ed una caciotta un asset - così mi può andare molto male se il denaro sta fermo sul conto corrente per anni in attesa che un deal buono si palesi, oppure incappo in problematiche relative ad una ristrutturazione che ha presentato in corso d'opera degli incrementi di costo non previsti fino ad arrivare alla possibilità di essere "imbottito di immobili da vendere" (pensiamo all'acquisto di un'intera palazzina) proprio prima di un brusco crollo di mercato che finisce per farmi andare a gambe all'aria visto che non ho possibilità di coprirmi da questo rischio. Fare trading di immobili è infatti visto da molti osservatori "teorici" proprio come una posizione di short put, ovvero corto di volatilità, sul mercato immobiliare: io guadagno e bene se nulla accade al mercato sottostante e riesco a far quadrare il mio business plan, ma se le case in quei sei mesi di lavori in cui sono investito nell'asset scendono del 20% ed io avevo un 10% di guadagno da spreadsheet ... beh non posso far altro che portarmi a casa la pedita del 10%. Nessuno mi acquisterà gli immobili che ho realizzato sopra il prezzo attuale di mercato.

Il trading di immobili ha più che altro un 'evidenza aneddotica sulla sua difficoltà, ve lo possiamo raccontare noi come mille altri agenti immobiliari su piazza, che confermeranno che i protagonisti dello stesso continuano a cambiare, evidenziando la difficoltà di generare rendite continuative e consistenti da questo tipo di attività, molto più rischiosa di quello che si paventa, per il trading finanzairio abbiamo ricche statistiche a mostrarci che è un gioco a perdere quasi certo. Lo possiamo paragonare a giocare al casinò: ogni giorno dal casinò esce qualcuno che ha fatto una grossa vincita ma quel qualcuno è sempre diverso e non andremmo mai a farci insegnare dal fortunato "come vincere al casinò".

Il solo fatto di far passare un'attività così complessa e con una competizione globale, in cui ci sono player miliardari con tecnologie avanziatissime sia di calcolo che proprio di cultura quantitativa e di conoscenza della microstruttura di mercato, come un qualcosa che posa risolversi in una decina di minuti al dì piazzando ordini di acquisto e vendite seguendo una semplice strategia mostra quanto siano disonesti gli operatori di questo ambito.

 

 

Investire è mettere il proprio denaro su un qualcosa che ha una qualche prevedibilità di risultato

Le azioni, siano esse di un singolo paese, settore e ancora meglio globali, hanno statistiche di rendimento che vanno dietro più di 100 anni, sono un investimenti diversificatissimo in cui nel lungo periodo si ha un'ottima prevedibilità di rendimento, la stessa cosa vale per un portafoglio obbligazionario che uno può, volendo, portare a maturity. Anche investire in materie prime, come buy and hold investor ha una discreta visibilità di rendimento prospettico.

Se invece andiamo a "tradare" in questi mercato, la volatilità della strategia utilizzata mette assolutamente in secondo piano il potenziale rendimento del mercato di riferimento: è vero che questo ci consente di guadagnare anche se il mercato sottostante scende adottando una posizione short, ma il più delle volte ci consente solo di guadagnare di meno o addirittura perdere soldi essendo investiti in un mercato che invece vede il proprio indice di riferimento salire.

Affrontate il flipping finanziario ed il trading come si deve, ovvero come attività di impresa rischiose in cui è bene investire una piccola parte del proprio patrimonio, avendo anche poi presente che sia in un caso che nell'altro, se non affidate i vostri soldi ad un operatore (noi non lo faremmo mai, ma il cuggino bravo lo hanno tutti) questo tipo di attività vi prende anche molto tempo, molto più di quello che vi prospettano i "peracottari" del web.

Nel caso in cui vogliate invece investire in immobili a reddito a Milano, affittati a conduttori referenziati a lungo termine, con un rendimento certo e costante, sapete chi chiamare: info@immobiliedinvestimenti.com 

PPC Italy: agenzia immobiliare a Milano. Immobili in vendita e in locazione