Attenzione a non incappare in un "quarteire fuffa" a Milano, i rischi che si corrono sono quelli di pagare come già realizzato un miglioramento che per ora è solo nello story telling dell'agente immobiliare con cui avete a che fare.
Attenzione a non incappare in un "quarteire fuffa" a Milano, i rischi che si corrono sono quelli di pagare come già realizzato un miglioramento che per ora è solo nello story telling dell'agente immobiliare con cui avete a che fare.
Prendiamo spunto da un post recente di un noto influencer di finanza personale sul web, spesso critico con l'investimento immobiliare e molto più favorevole a spingere i propri lettori-clienti ad andare all in in qualche bel ETF azionario. Vediamo punto per punto come vediamo la cosa.
Da anni il web pullula di personaggi, più o meno presentabili, che insegnano - dietro lauto compenso per i loro corsi, seminari e balle varie - ad "investire" in immobili e fare trading finanziario, sia esso su azioni, commodity od opzioni. Il rpesente post è dedicato a chiarire per l'ennesima volta che queste due attività, il flipping dal lato immobiliare ed il trading da quello finanziario, non sono da considerare investimenti ma vere e proprie "attività di impre
Ci chiediamo sempre perchè tanti, troppi, investitori in Italia si mettano a maneggiare i fondi comuni andando di fatto ad inserire nel proprio portafoglio un ulteriore fattore di rischio e di volatilità - oltre che di costo - senza che questo comporti alcun possibile aspetto positivo. Lasciate perdere i fondi comuni che arricchiscono solo gente come Doris e suoi eredi, investite in prodotti indicizzati a costo minimo e che replicano alla perfezione il mercato di riferimento, il
Molto spesso abbiamo visto degli "immobiliaristi" alle prime armi scontrarsi con la impossibilità di creare nuove unità immobiliari indipendenti che abbiano un solo affaccio verso nord. Il post è dedicato a questa impostazione urbanistica che ha importanti effetti sulla valutazione di operazioni immobiliari, sia di flipping che a reddito.
ALcuni dei nostri post nascono di getto, dalla urgente necessità di espriemere un concetto dopo essersene resi conto o dopo averlo "vissuto sulla propria pelle" durante la giornata lavorativa. Settimana scorsa un cliente, poteziale compratore di un immobile da ristrutturare, ci chiede la pottenziale redditività, noi gli presentiamo il business plan che abbiamo redatto e con sicurezza gli garantiamo un bel 5% di rendimento annuo da locazione - bell'immobile da 100mq in pieno cent
Da anni ci scagliamo contro i fuffaguru che vi prendono in giro vendendovi, spesso al costo di milgiaiai di euro, dei corsi che servono a pco o nulla. Se siete veramente intenzionati a fare qualcosa, fatela, e non limitatevi al "contentino psicologico" dell'aver seguito un corso a riguardo, sono solo tempo e soldi buttati nel cesso.
Una cosa che non manca mai di soprprenderci è come possano migliaia di persone ogni anno dare retta ai tanti fuffaguru che campano promuovendosi come insegnanti di trading, mostrando Lamborghini a Dubai e simili. Come può una persona dotata di media intelligenza credere di riuscire ad ottenere dalla propria cameretta, con una connessione ad internet, rendimenti che anche i più grandi professionisti, con tutto quello che la tecnologia ed i soldi possono dare, fatican
Qualche settimana fa, leggendo un annuncio di lavoro per una posizione di responsabilità all'interno di una società di gestione immobiliare, siamo rimasti sorpresi dalle basse richieste in termini di istruzione che questa aveva: da anni assistiamo ad una vera e propria asimmetrie tra l'altissima istruzione richiesta anche solo per collaborare in un, ad esempio hedge fund, dove ormai un PhD sembra il minimo richiesto e i bassi titoli di studio per fare lavori in qualche modo simi
Da quando lessi per la prima volta il testo di Swensen sul portfolio management ho il "mito" degli endowment fund americani, ovvero delle società di gestione che per conto delle principali università statunitensi si occupano delle somme che a loro arrivano da donazioni di ex alunni. Parliamo di decine di miliardi per singola università, un esempio di successo nella gestione finanziaria a lungo termine sconosciuto nel nostro paese. Dedichiamo il post a capire quali siano l
Esattamente sei anni fa fummo chiati da un importante industriale romagnolo che aveva deciso da zero di costruirsi un portafoglio di immobili a Milano. La sua convinzione è che a Milano la Bocconi fosse la cosa che attirava i migliori conduttori quindi voleva idelamente una decina di appartamenti intorno all'Università. Siamo fieri di essere riusciti a fargli cmabiare idea e di aver costruito un portafoglio diversificato per zone e tipolgie che ha già dimostrato di regger
Quando vi fate la domanda di quanti vostri amici abbiano ereditato patrimoni milionari attraverso conti titoli da propri parenti trapassati, vi rendete conto che la risposta è sempre: nessuno. Non preoccupatevi, non è colpa vostra, è che investendo i propri risparmi in azioni e obbligazioni ... nel lungo termine non si va da nessuna parte.
Dall'altro lato abbiamo decine di esempi in cui nostri conoscenti hanno ereditato dalla zia un paio di appartamentini a<
I nostri Partner