Investitori

Attenzione ai consigli degli

Attenzione ai consigli degli "amici" quando si parla di soldi

Si parla ormai da anni del fatto che siano le "referenze" a guidare il mondo del consumo, ci fidiamo dell'amico o della persona conosciuta (anche nel caso si tratti di un influencer che non ha idea del fatto che noi esistiamo) piuttosto delle "storie" di marketing ed autocelebrative che ci vengono propinate dalle aziende. Quando però parliamo di soldi, sopratutto se si tratta di TANTi soldi, è bene diffidare dell'amico, il post vi spiega il perchè.

Gold bugs ed eterni pessimisti: starne alla larga se volete guadagnare qualche cosa dai vostri investimenti

Gold bugs ed eterni pessimisti: starne alla larga se volete guadagnare qualche cosa dai vostri investimenti

I personaggi più pericolosi da seguire per i vostri investimenti sono paradossalmente quelli che non solo non vi "vendono" nulla ma che professano di agire solo per il vostro bene mettendovi in guardia dalla crisi prossima ventura che falcidierà i vostri risparmi: stiamo parlando degli eterni pessimisti. Di grande fascino, e con grandissimo seguito non solo sui social ma anche mediatico, sono in assoluto le persone da cui più stare alla larga quando si parla di investimen

Una lettura

Una lettura "allargata" degli schemi Ponzi

Lo schema Ponzi è il metodo di frodare centinaia - se non milioni - di investitori andando a ripagare gli interessi promessi dai primi sottoscrittori con le cifre investite da chi è arrivato più tardi, di fatto il rendimento per l'investitore nello schema dipende unicamente dalla liquidità di denaro che subentra nel sistema. Proviamo a fare una lettura "allargata" dello schema Ponzi, mostrando come di fatto molte altri classi di investimento che oggi vengono promos

Private Markets, grandi aspettative ma rimanete vigili

Private Markets, grandi aspettative ma rimanete vigili

Negli ultimi anni c'e' un chiaro trend volto a portare sempre più ad investitori retail le opportunità di investimento fino a poco tempo fa riservate solo ad investitori sofisticati, istituzionali o family office, nel mondo degli asset non quotati. Comprendiamo cosa questo significhi per le società di asset management che trovano nuovi ambiti su cui "marginare" ma è anche giusto mettere in luce i rischi che questi mercati portano con sè.

Bias legati ad indici con partecipazione volontaria

Bias legati ad indici con partecipazione volontaria

Spesso, come investitori, ci vengono mostrati degli indici che dovrebbero in teoria rappresentare l'andamento di un dato "mercato" investibile di prodotti, gli indici in questione hanno una caratteristica fondamentale, la partecipazione agli stessi è su base volontaria - ben diversa quindi dal concetto di indice che ci mostra l'andamento delle borse valori o di mercati obbligazionari. Il post è dedicato a mettere in luce i diversi bias che caratterizzano queste operazioni di "me

Non impelagatevi in un acquisto a Dubai e simili, scegliete la comodità dei REITs

Non impelagatevi in un acquisto a Dubai e simili, scegliete la comodità dei REITs

Ogni volta che su un social capitiamo di fronte ad una sponsorizzata che promuove i soliti immobili a Dubai ci domandiamo perché gli investitori italiani non si "accontentino" della meravigliosa comodità dei REITs. La nostra opinione è che questo sia semplicemente dovuto alla non conoscenza dello strumento, ecco perchè ci poniamo come "evangelist" degli stessi da qualche anno.

Meno sai di un investimento, meglio è

Meno sai di un investimento, meglio è

Un fatto che non manca sempre di sorprenderci è come gli investitori, anche molto sofisticati, siano molto più propensi ad investire su "un'idea" piuttosto che in un portafoglio di asset già ben definito. Paradossalmente c'è molta più liquidità in fondi in raccolta che negli stessi fondi sul mercato secondario.

Roll Yield: il segreto dell'investimento in commodity

Roll Yield: il segreto dell'investimento in commodity

Una cosa che si sorprende sempre quando leggiamo un articolo, anche di pubblicazione finanziaria, dedicato alle materie prime e che non venga mai fatto cenno al roll yield, vero "segreto" dietro al rendimento storico dell'investimento in materie prime, facendo credere che il guadagno sia solo il risultato di una "chiamata" corretta sul mercato. Il presente post per spiegarvi di cosa si tratta.

Ritorni attesi, importante maneggiarli con cura

Ritorni attesi, importante maneggiarli con cura

Negli utlimi mesi abbiamo notato che ormai tutti i consulenti finanziari che si pubblicizzano sul web e sui social hanno un unico mantra: goal based investing da una parte ed investimento azionario diversificato come asset class di elezione per produrre rendimenti sul lungo periodo dall'altro. Proviamo a vedere perchè non è detto che abbiano tutti ragione, e comunque come ciò non sia una verità rivelata.

Avere i big data e non usarli, il caso di Immobiliare.it

Avere i big data e non usarli, il caso di Immobiliare.it

Spesso abbiamo sottolineato come le previsioni sullo sviluppo prossimo venturo del prezzo degli immobili siano spazzatura e comunque, anche quando fatte con i crismi di una vera abnalisi econometrica, un'informazione del tutto ininfluente per l'investitore serio, ma qui ci preme sottolineare altro. Immobiliare.it produce un suo studio sull'evoluzione del prezzo degli immobili e anzichè sfruttare il suo database unico in termini di big data del settore nel panorama italiano dice di esse