Case ad un euro, grande opportunità ma non per chi ha comprato per ultimo...

Case ad un euro, grande opportunità ma non per chi ha comprato per ultimo...

Sono ormai anni che in tantissime zone in via di depopolamento in Italia, ed in particolare in tantissimi comuni montani del centro sud, è possibile acquistare al prezzo simbolico di un euro delle abitazioni, da lettori superifciali visto come una grand eoccasione, questo prezzo simbolico di acquisto si accompagna sempre a paticolari oneri, sopratutto in termini di ristrutturazione, da parte dell'acquirente che non rende la cosa un grande affare a nostro parere. Si trovano case a prezzi stracciati ovunque e senza dover avere a che fare con burocrati per dimostrare di aver rispettato un bando di acquisto, ma il tema che vogliamo toccare è un altro, il famoso "mattone che non tradisce". 

Con la demografia italiana, ci saranno sempre più case ad un euro e venditori che avranno perso il 100% della loro equity

Negli ultimi vent'anni siamo stati più volte sorpresi di come molti clienti e conoscenti siano riusciti a perdere cifre consistenti in conto capitale andando a rivendere immobili che in origine erano stati pagati. prima facie, molto ma molto bene.

Pensando al costo di costruzione del nuovo, se una persona vi dice che comprerà un bell'appartamento di 200 mq in una (una volta) florida provincia italiana, a pochi passi dal centro al prezzo di 1200 EUR al metro quadro, cosa potete dirgli? In passato la nostra risposta era: ne capisco poco di "vattelapesca" (metteteci la location che preferite) ma il prezzo a cui stai comprando è ottimo, anche se il mercato dovesse scendere male che vada riprendi i tuoi soldi o ci rimetti poco.

Cosa succede dopo 10 anni? Lo stesso cliente viene a mancare, i figli vendono e dopo 8 mesi di vendita accettano disperati l'unica proposta seria loro giunta, per la bellezza di 800 EUR al metro quadro!

Il mattone che non tradisce è concetto che ha una sua validità in un contesto di crescita demografica: se domani ci saranno in giro il doppio delle persone che ci sono in giro oggi la casa che ho comprato in centro sarà appettita da molti, ma se un domani le persone in giro dovessero essere la metà... o magari anche meno?!?

Non c'e' purtroppo un "floor" inteso come livello minimo di valutazione di un asset immobiliare, lo vedete spsso nelle perizie di beni all'asta che dicono che un capannone vale 1 MLN di EUR ma alla fine viene venduto dopo n aste deserte a 60,000 EUR

La perdita in conto capitale di un investimento immobiliare può essere del 100%, non vi sono più certezze in tal senso, è bene avere molto presente la cosa per non ritrovarsi domani, a malincuore, a vendere la propria di casa ad 1 EUR.

 

info@housingmilan.com

PPC Italy: agenzia immobiliare a Milano. Immobili in vendita e in locazione