Situazione molto semplice: appartamento abitato da tre studenti, uno decide di lasciare casa e quindi si attiva privatamente per trovare un suo subentrante, ubblcando l'annncio sui tradizionali canali di annunci tra privati.
Nelle settimane successive anch gli altri due conduttori, ognno per un motivo diverso decide di lasciare casa e quindi comunicano alla proprietaria la loro disdetta fomale dal contratto di locazione.
Dovendosene andare in tempi brevi e non volendo aspettare i tre mesi di disdetta previsti dal conratto mi chiedono se per "facilitarmi" il compito possono girarmi i 18 nominativi di conduttori potenziali che si erano fatti vivi per la stanza. Io accetto, e colgo l'ennesima occasione per rendermi conto che le pesone che cercano casa solo ed unicamente su canali ch non siano intermediati da agenzie sono "divesi" rispetto a quelli che alle agenzie si rivolgono di default.
Non è solo questione di soldi ma anche di rispetto ed educazione
Come agenti specializzati nella locazione di immobli residenziali, per noi valutare il comportamento di un potenziale conduttore in sede di visita e di contatto con noi è importante al pari dell'analisi dei suoi documenti reddituali e patrimoniali.
Una ersona che si presenti agli appntamenti di visia in ritardo, ch sia trasandato, che si atteggi in modo maleducato, vine "bocciata" al di là dellasua solidità finanziaria perchè l'affitto è un rapporto che dura potenzialmente anni e non voglamo certo mettere il nosto cliente locatore nella conizione di dover aver a che far con un maleducato negli anni avenire per "colpa" nostra.
Bene, in queste quasi venti chiamate dopo le quali alla fine nulla di buono è uscio abbiamo solo raggiunto la conclusione che l semplice fatto di avere una agenzia, anche pessima, che cura la vostra locazione, tiene lontani tutta quest congerie di persone che è bene non mettere nel proprio immobile come conduttore.
Maleducati, arroganti, amanti del calcolo al centesimo, richiedenti garanzie folli su spese ch si possono solo stimare con l bollette passat, come luce e gas, facenti richieste assurde per parcheggi dove il posto auto non era mai stato loro proposto.
Quando avete un immobile da dare in locazione, a Milano o altrove, rivolgetevi ad un professionista
Il solo fatto di dover pagare un'agnzia intermediaria terrà lontao tutta una serie di persone ch vi garantiamo già da oranon vi daranno alcun valore agiunto, persone ch creeranno problemi, litigheranno su tutto e che, è verò, sono anch meno dotate economicamente di quelle per cui 1000 o 2000 ER di agenzia sono una spesa che non cambia poi molto nel budget famigliare.
A Milano,se avete immobili residenziali da mettere a reddito e volete vivere sonni tranquilli, sapete a chi rivolgervi: info@immobiliedinvestimenti.com
Il contenuto del blog non costituisce nè sollecitazione al pubblico risparmio, nè consulenza personalizzata, come indicato dall'art. 1 c. 5 septies del D.Lgs 58/1998 (T.U.F.), modificato dal D. Lgs 167/2007. Gli autori del blog non conoscono le caratteristiche personali di ciascuno dei potenziali lettori, in particolare in merito di consistenza patrimoniale, flussi reddituali, capacità di sostenere perdite. Il lettore del blog è il solo responsabile di ogni decisione operativa e deve operare in base alle sue conoscenze ed esperienze. Tutti gli strumenti finanziari comportano un rischio che può determinare sia dei profitti che delle perdite. Gli investimenti in prodotti finanziari con "effetto leva" - esplicito od implicito - quali cambi, derivati e materie prime, possono essere molto speculativi e non essere quindi adatti a tutti gli investitori e a tutti i lettori di questo blog. E' possibile che gli autori siano direttamente interessati, in qualità di risparmiatori privati o di professionsiti della finanza, all'andamento degli strumenti finanziari descritti, ne detengano in portafoglio e/o svolgano attività di trading in proprio sugli stessi strumenti citati.


