Ne tanti anni di esperienza nella gestione di appartamenti in locazione a Milano c'è sempre stato una verità incontestabile: Brera tira sempre e una casa lì viene affitatta sempre e comunque, malgrado il suo stato di conservazione ed il suo prezzo forse leggermenete sopra mercato.
Pare che non sia più qusto il caso.
Provate anche voi ad effettuare una ricerca sui maggiori portal immobiliari indicando un indirizzo specifico nel cuore di Brera oi facendovi mostrare dal sito tutte le case disponibili per la locazione che siano a 10 minuti a piedi dall'indirizzo selezionato, il risltato vi lascerà a bocca aperta.Sono non decin ma addirittura CENTINAIA gli immobili residenziali che risultano aessere ancora disponibili malgrado prezzi in linea con quello ch fino a poco tmpo fa era il mercato prevalente e condizioni dell'alloggio del tutto decenti.
Location location location... ma non basta più
Avere una casa a Brera e non avere una buona strategia di commercializzazione della stessa non è più sufficiente purtroppo, limmobile rimane sui siti per mesi senza che nessuno seriamente interessato ad affittarlo si presenti a manifestare il proprio interesse.
Il post segue n post più approfondito che abbiamo fatto il mese scorso, con l'avvicinarsi di Ottobre, essendoci resi conto che erano ancoa tantissimi gli immobili in locazione sfitti sul mercato.
Purtroppo anche Brera, e con nostro massimo stupore, è interessata da questa crisi di domanda a cui stiamo assitendo.
La soluzione è quella di ricolgervi a hi ha una propria fonte di domanda interna, i portali ed il "fai da te" non basta più
Affittare ha smesso di essere un gioco da ragazzi, anche nelle location dove fino a poco tempo fa lo era.
Se non volete commettere errori o semplicemente lasciare decantare il vostro immobile per mesi senza che avvenga nula di rilevant, contattateci a: info@immobiliedinvestimenti.com
Il contenuto del blog non costituisce nè sollecitazione al pubblico risparmio, nè consulenza personalizzata, come indicato dall'art. 1 c. 5 septies del D.Lgs 58/1998 (T.U.F.), modificato dal D. Lgs 167/2007. Gli autori del blog non conoscono le caratteristiche personali di ciascuno dei potenziali lettori, in particolare in merito di consistenza patrimoniale, flussi reddituali, capacità di sostenere perdite. Il lettore del blog è il solo responsabile di ogni decisione operativa e deve operare in base alle sue conoscenze ed esperienze. Tutti gli strumenti finanziari comportano un rischio che può determinare sia dei profitti che delle perdite. Gli investimenti in prodotti finanziari con "effetto leva" - esplicito od implicito - quali cambi, derivati e materie prime, possono essere molto speculativi e non essere quindi adatti a tutti gli investitori e a tutti i lettori di questo blog. E' possibile che gli autori siano direttamente interessati, in qualità di risparmiatori privati o di professionsiti della finanza, all'andamento degli strumenti finanziari descritti, ne detengano in portafoglio e/o svolgano attività di trading in proprio sugli stessi strumenti citati.


