Il rendering non basta, bisogna ristrutturare!

Il rendering non basta, bisogna ristrutturare!

Molto spesso, proprietari di appartamenti in cattive condizioni, restii a metterli a posto prima di “aver trovato un conduttore sicuro”, chiedono alle agenzie di predisporre dei rendering dell’appartamento stesso, come quello mostrato nella foto che accompagna il presente post. Affittare un appartamento "sulla carta", rimettendolo poi a posto successivamente, una volta trovato l'inquilino giysto, è sicuramente un'idea che sembra intelligente, ma purtroppo nella pratica non funziona.

E’ ormai da qualche anno che i rendering aiutano gli operatori immobiliari, siano essi costruttori sul nuovo che agenzie sull'”usato” nel facilitare ai clienti meno addetti ai lavori l’immaginarsi come un immobile apparirà una volta finito. Le vendite “sulla carta” oggi sono quasi sempre accompagnate da un robusto lavoro di rendering al computer che di fatto da all’acquirente una buona sensibilità di come apparirà alla fine la casa che si sta impegnando a comprare.

Il successo peroò che l’attività di rendering degli appartamenti sta avendo per le vendite immobiliari non e’ riproducibile nel mondo delle locazioni. Chi cerca in locazione è sicuramente attratto da un’immagine come quella mostrata e quindi procede alla visita dell’appartamento, ma quando vede che la casa e’ completamente da ristrutturare ci sono tali e tante incognite legate alla ristrutturazione stessa, unitamente al fatto che spesso la necessità di una casa in locazione e’ relativamente vicina e definita nel tempo (inizio scuole, inizio di una nuova attività lavorativa in città …) che alla fine il cliente desiste.

Le persone oggi vogliono trovare case che siano immediatamente abitabili e su cui spendere nulla o quasi a livello di intervento personale, se non limitatamente, per gli appartamenti di maggiori dimensione, all’investimento in arredo.

Ai proprietari quindi diciamo: se volete realmente affittare il vostro appartamento a Milano - ed affittarlo bene sia a livello di valutazione economica che a livello di qualità del conduttore che vi mettete in casa - iniziate quanto prima a ristrutturarlo e a “rinfrescarlo”, bagni e cucina in primis, in modo che al piu’ presto un cliente conduttore lo veda finito e lo prenda in locazione alle migliori condizioni che il mercato in quel momento offre.

Se possedete un appartamento a Milano che state valutando di mettere a reddito, affittandolo, ma non siete sicuri se il suo attuale stato di manutenzione vi consenta di farlo, chiamateci. Saremo lieti di fornirvi una consulenza gratuita degli interventi da effettuare ed eventualmente aiutarvi anche segnalandovi delle imprese che lavorano bene con ottimi prezzi che possano portare a termine gli interventi di "rinfrascamento".

Ricordatevi sempre: un buon appartamento, un immobile che sia bello ed accogliente, richiama una buona clientela in fatto di inquilini e quindi vi consente di godere di una rendita immobiliare senza alcun, inutile, sbattimento aggiuntivo. 

Come sempre per domande o dubbi relativi al post, non esitate a scriversi a: info@immobiliedinvestimenti.com


BreraRent: immobili residenziali in locazione in zona Accademia Brera