#INVESTIMENTO IMMOBILIARE MILANO

Il mondo parallelo degli agenti immobiliari in cui le ristrutturazioni costano poco o nulla

Il mondo parallelo degli agenti immobiliari in cui le ristrutturazioni costano poco o nulla

Un mesetto fa una cara amica di un collega ci chiama per avere nostro parere su un trilocale che intende acquistare. Casa bella, con indubbie potenzialità, molto conciata però, completamente da ristrutturare. Sentire l'agente immobiliare, che ci accompagnava nella visita, sparare dei numeri a caso sui costi degli interventi necessari ci ha dato lo spunto del presente post.

Ereditare un palazzo a Milano, bello certo, ma bisogna anche avere delle idee chiare su cosa farci!

Ereditare un palazzo a Milano, bello certo, ma bisogna anche avere delle idee chiare su cosa farci!

Stamattina abbiamo fatto colazione di fronte ad un palazzo ereditato da una nostra cliente nel 2011. Palazzo d'epoca di 50 appartamenti, a pochi passi da una fermata della metropolitana. Un "colpo di fortuna" che sicuramente genera invidia da parte di chi lo viene a sapere, ma il motivo del post è spiegare come siano bastati 10 anni per mandare il tutto alla malora e far sì che oggi la signora che lo ha ereditato non abbia più nulla.

Aggredibilità dei beni del garante della locazione, è così importante?

Aggredibilità dei beni del garante della locazione, è così importante?

Quando ci troviamo a spiegare a dei nuovi interlocutoi proprietari il modo in cui operiamo, sottolineaimo sempre che per noi il miglior conduttore è costituito da un gruppo di studenti stranieri che si trattiene a Milano per studiare in una delle tante università private, molto costose, che la città offre. 9 volte su 10 la domanda che ci vene subito fatta è "ma se questi non pagano come faccio ad aggredire i beni dei loro genitori?!"

La fidejussione bancaria a prima richiesta non tradisce mai

La fidejussione bancaria a prima richiesta non tradisce mai

Abbiamo evitato, noi ed un nostro cliente locatore, una bella fregatura potenziale che sarebbe derivata dal contrarre un accordo di locazione di un ufficio prestigioso in centro Milano con società ... diciamo meno solida di quanto voleva sembrare. La lezione che ne abbiamo tratto è sempre la medesima:no fidejussione bancaria, no party.

Dell'inutilità dell'agente immobiliare quando va tutto bene

Dell'inutilità dell'agente immobiliare quando va tutto bene

Contro il nostro interesse, siamo qui ad annunciare che le case si possono tranquillamente vndere senza rivolgersi a nessun agente immobiliare, è pieno di siti "solo tra privati" con cui potete commercializzare il vostro immobile, trovare una persona interessata all'acquisto, concludere con questa una trattativa sul prezzo e le modalità di pagamento e liberazione della casa e passare al rogito. Purtroppo la pratica ci dice che non sempre va tutto liscio.

Dell'assenza di voci

Dell'assenza di voci "contrary" nel mercato immobiliare

Una cosa che ci ha sempre fatto sorridere degli articoli di giornale dedicati alle previsioni del mercato immobiliare è che gli stessi prevedono sempre un mercato in forte crescita o, nel peggiore dei casi - magari con una guerra atomica in corso o anche solo una pandemia di Covid - prezzi "stabili" nell' immediato futuro. Il problema non deriva da loro malizia, ma come spesso accade è solo un problema di incentivi ... andiamo a vederlo per bene nel post.

I rischi della speculazione immobiliare

I rischi della speculazione immobiliare

La decisione di scrivere questo post ci è nata leggendo l'ennesima "sponsorizzata" di Facebook del fuffaguru del momento che, come molti altri, diceva qualcosa di questo genere "Guarda come Ludovico ha guadagnato 20,000 EUR in tre mesi!". Siamo convinti che le persone che propongono investimenti in maniera seria alla clientela non si concentrino tanto sui rendimenti, che ovviamente vengono conosciuti solo ex post, ma si focalizzino invece sui rischi che uno ha modo di conoscere ex ante

Asimmetrie informative e mercato immobiliare

Asimmetrie informative e mercato immobiliare

Nel mondo finanziario il tema delle asimmetrie informative, ovvero di quanto più di noi investitori conosce e sa del prodotto che ci viene venduto chi ce lo propone, è tema dibattutissimo e che tutti hanno presente. Proviamo nel post a fare una veloce applicazione al mondo immobiliare.

Deposito Prezzo e del come non far panicare la vostra vecchia zia

Deposito Prezzo e del come non far panicare la vostra vecchia zia

Da Settembre 2017 anche in Italia, come in quasi tutti i paesi europei, c'e' la possibilità da parte dell'acquirente di pagare la casa che acquista non al venditore ma nelle mani del notaio, che provvederà a consegnare i soldi al venditore solo se confermata la "pulizia ipotecaria" della stessa. Visto che non si vende casa tutti i giorni, abbiamo pensato fosse opportuno preparare chi si appresta a farlo. 

Due equazioni per voi: Casa bella = cattivo investimento; casa brutta = buon investimento

Due equazioni per voi: Casa bella = cattivo investimento; casa brutta = buon investimento

L'idea di scrivere questo post ci è venuta approfondendo alcuni temi relativi all'investimento finanziario. Quando si investe in borsa "i libri" insegnano a diffidare delle "buone azioni" perchè l'esperienza insegna che alla fine si rivelano dei pessimi investimenti, la stessa cosa secondo il nostro parere vale nel mondo immobiliare: spieghiamo qui il perchè  

Le

Le "storie" del mercato immobiliare

La foto che correda il presente post è uno degli ultimi lavori del premio nobel Robert Shiller, che già abbiamo richiamato in altri post del nostro blog. Le ricerche di quest'ultimo, confermate  dall'evidenza empirica della nostra operatività di ogni giorno, ci mostrano che sono sopratutto le "storie" a guidare le decisioni degli operatori sul mercato ogni giorno. Andiao ora ad occuparci delle principali  "storie" che caratterizzano il mercato immobiliare.

PuttanBNB

PuttanBNB

Dopo avere accennato a lungo a questo potenziale problema con le locazioni a breve termine, eccomi a doverlo affrontare in prima persona. Che me la sia chiamata da solo?!?

Casa nuova ... fregatura vecchia

Casa nuova ... fregatura vecchia

A differenza di quando si compra un'auto, non è detto che comprare una casa che sia appena stata costruita, nuova "di pacca", sia la strategia migliore per non avere problemi in termini di manutenzioni straordinarie negli anni a venire, in questo post vi parliamo di un paio di esperienze recenti.

Crowdfunding, tanti rischi e poche opportunità

Crowdfunding, tanti rischi e poche opportunità

Il post di oggi nasce dalla reazione che molti di noi hanno avuto dal ricevere l'ennesima opportunità di crowdfunding tramite email, in questo caso sulla piazza di Milano, che conosciamo bene. Ci chiediamo: siamo certi che il crowdfunding, immobiliare, sia veramente una grande oppotunità per il piccolo investitore?

Affitti a breve termine: promettono molto, concludono poco

Affitti a breve termine: promettono molto, concludono poco

L'immagine che abbiamo scelto per questo post è alla base della nostra pratica quotidiana: alla clientela promettiamo il minimo possibile, che siamo certi di realizzare, lasciando loro la piacevole sorpresa di una sovraperfromance rispetto a quanto detto. Lo stesso non si può dire delle molte società attive nelle locazioni a breve termine che convincono i clienti ad affidare loro i propri immobili descrivendo un futuro roseo di grandi guadagni per poi, alla fine dei conti

Ha senso comprare un immobile solo guardando al reddito delle locazioni turistiche?

Ha senso comprare un immobile solo guardando al reddito delle locazioni turistiche?

Oggi vengono proposti moltissimi progetti immobiliari, sopratutto sulla piazza milanese, il cui vero valore e' la rendita garantita da un operatore delle locazioni a breve termine che si offre come gestore del blocco degli appartamenti creati. Nel post spieghiamo quelli che per noi sono i maggiori rischi legati a questo tipo di operazioni e a tutte le volte che anche il piccolo investitore consideri i "numeri dello short term" per giustificare le richieste economiche in vendita che gli vengon

Affitti Semestrali per studenti

Affitti Semestrali per studenti

Un nuovo potente trend della locazione che moltissimi proprietari di immobili di Milano non stanno ancora sfruttando a dovere e’ quello delle locazioni semestrali a studenti in scambio nelle università della nostra città. Il principale programma di scambi a livello europeo come sappiamo e’ Erasmus, fondato ormai decenni fa da una nostra connazionale.