Proprietari

Vista duomo: del come ti frego il forestiero

Vista duomo: del come ti frego il forestiero

Passeggiando alcuni mesi fa in pieno centro con un amico ci siamo resi conto che un vecchio ufficio, anni'60 del centro a pochi passi dal Duomo è stato trasformato in residenziale e venduto a prezzi folli a compratori stranieri. Bravissimo chi ha fatto l'operazione, meno bravi quelli che  si ritrovano case che nella migliore delle ipotesi dovranno rivendere a metà prezzo.

Dell'inutilità del property finding a MIlano

Dell'inutilità del property finding a MIlano

Dopo che negli ultimi 2 anni ci hanno chiesto, nostre conoscenti, per la quinta volta se appoggiavamo la loro decisione di diventare "property finder", abbiamo pensato che per non dover ripertere per la sesta volta cosa pensiamo di questa professione in Italia fosse meglio scriverci un post sopra. Spoiler alert: lasciate perdere, non andate da nessuna parte. 

Dell'inutilità dell'agente immobiliare quando va tutto bene

Dell'inutilità dell'agente immobiliare quando va tutto bene

Contro il nostro interesse, siamo qui ad annunciare che le case si possono tranquillamente vndere senza rivolgersi a nessun agente immobiliare, è pieno di siti "solo tra privati" con cui potete commercializzare il vostro immobile, trovare una persona interessata all'acquisto, concludere con questa una trattativa sul prezzo e le modalità di pagamento e liberazione della casa e passare al rogito. Purtroppo la pratica ci dice che non sempre va tutto liscio.

Co-living con avvocati al seguito

Co-living con avvocati al seguito

Negli ultimi 6 mesi abbiamo avuto a che fare più volte, durante la nostra attività di locazione di piccoli appartamenti a Milano, con persone che uscivano da appartamenti parcellizzati in singole camere - il cosidetto co-living. Tutti questi rapporti chiusisi con strascichi legali a detta dei nostri clienti, perchè?

Il

Il "low capex" ti frega, non è vero che realizzare uffici sia sempre meglio di realizzare una bella struttura ricettiva

I grandi proprietari di immobili, fondi ed investitori istituzionali, sono da sempre innamorati dell'investimento in centri direzionali, palazzi a solo uso ufficio. A Milano ne stanno spuntando come funghi e la cosa che non può non soprendere è che quelli già realizzati sono vuoti, e quando diciamo "vuoti" non intendiamo che c'e' poca gente ma che non c'e' proprio nessuno. 

Faq: proprietari