All Posts

10 motivi per cui Milano è, e rimarrà, la

10 motivi per cui Milano è, e rimarrà, la "regina immobiliare" del belpaese

Milano non è certamente da paragonare a città come Parigi o Londra, quello è certo ma è sempre più considerata come l'unica location di vero interesse per gli investitori immobiliari internazionali che guardino al nostro paese. Nel post ricordiamo 10 dei principali motivi per cui sarà duro, se non impossibile, scalzarla da questo piedistallo che ha guadagnato negli anni.

I 10 maggiori errori legati al tuo futuro pensionistico

I 10 maggiori errori legati al tuo futuro pensionistico

Uno degli obiettivi più importanti che giustificano il fatto che ci impegnamo ad investire al meglio i nostri risparmi per il futuro è quello di garantirci un tenore di vita accettabile in quello che sarà il periodo di vita in cui non avremo redditi da lavoro ma ci dovremo sostentare con quanto accumulato precedentemente, il periodo della pensione.

In questo post elenchiamo i 10 maggiori errori che compiamo nel progettare e costruire il nostro futuro da pensionati

3 motivi, dei tanti, per cui il tuo immobile vale per te tantissimo ... o comunque più di quello che lo valuta

3 motivi, dei tanti, per cui il tuo immobile vale per te tantissimo ... o comunque più di quello che lo valuta "il mercato"

Chi si occupa delle vendita di immobili per conti "terzi" sa che uno degli scoglio maggiori da superare per instaurare una proficua collaborazione con un venditore ottenenendone il mandato di vendita dell'immobile in questione sia quello di addivenire ad una stima condivisa del corretto valore del bene sul mercato. Non sorprenderà nessuno scoprire che per il venditore la propria casa vale sempre moltissimo, l'interlocutore - quasi sempre un agente immobiliare - che ha di fronte non &am

5 motivi per cui non temi abbastanza l'inflazione

5 motivi per cui non temi abbastanza l'inflazione

Sui giornali non si parla che di inflazione da mesi ormai, l'inflazione è il tema macro di principale interesse, ma se poi guardiamo quello che fanno e quello che pensano gli investitori retail, ovvero tutti noi, ci rendiamo conto che la persona "Media" non ne ha poi un grande spauracchio. L'investitore medio ha meno paura del fenomeno inflattivo di quanto dovrebbe, in questo post cerchiamo di spiegare perchè.

6 facili metodi per risparmiare di più

6 facili metodi per risparmiare di più

Non ci stancheremo mai di ripetere che il momento del risparmio precede quello dell'investimento, e che è condizione necessaria per esso, quindi oltre che di investimento ci occupiamo anche di ricordarvi che i soldi vanno prima risparmiati. Qui 6 semplici metodi per mettere da parte più risorse e melgio.

10 regole per

10 regole per "battere il mercato" che ognuno può seguire

Ripetiamo sempre che "battere il mercato" non deve essere il vostro obiettivo principale, anzi esso è spesso usato dai venditori di fondi comuni attivi per "distrarvi" da obiettivi più nobili e portarvi a perdere tempo e soldi dietro a prodotti che non meriterebbero la vostra attenzione. Nulla vieta però di avere le idee chiare su quali sono le basi per veentualmente provare a farlo, questo è ciò di cui parla il nostro post di oggi.

Necessità per tutti di pianificare la propria pensione

Necessità per tutti di pianificare la propria pensione

Fino a pochi decenni fa la pianificazione della pensione era tema per pochi, lo Stato pensava a tutti, o quasi, con ricche pensioni di vecchiaia basate sugli ultimi - alti - redditi da lavoro. Oggi la situazione è completatmente mutata, lo Stato ci sarà poco o nulla quando saremo vecchi noi 30-40enni, quindi tutti sono chiamati a PREoccuparsi del loro tenore di vita da vecchi.

Schemi piramidali ovunque, perché non anche nell'immobiliare?!?

Schemi piramidali ovunque, perché non anche nell'immobiliare?!?

Un paio di anni fa imperversava a Milano - ed in una decina di città della nostra penisola - una società che prometteva di vendervi un immobile facendovi pagare solo un quarto del suo valore e facendosi poi rimborsare i 3/4 in 20 anni senza interessi e senza che il debito fosse segnalato in centrale rischi. Troppo bello per essere vero? Esatto, era uno schema piramidale, dedichiamo il post a questo tipo di operazioni, per riconoscerle subito e quindi evitarle.

Patrimonio immobiliare a reddito: meglio il

Patrimonio immobiliare a reddito: meglio il "fai da te" o meglio affidarsi ad un professionista?

Una delle domande che i proprietari di immobili a reddito si fanno più spesso è quella se abbia senso per il proprio patrimonio immobiliare affidarsi ad un professionista mediatore o se sia invece meglio fare da soli. Abbiamo un chiaro conflitto di interessi nel trattare questa materia, ma speriamo comunque di darvi qualche elemento utile di riflessione "unbiased".

Truffe immobiliari, evitatele affidandovi ad un professionista abilitato

Truffe immobiliari, evitatele affidandovi ad un professionista abilitato

Il mondo dell'immobiliare è pieno di truffatori, lo diciamo con cognizione di causa visto che non c'è giorno che passi in cui i quotidiani non ci narrino di qualche truffa o raggiro, per non parlare delle centinaia di ragazzi che ogni settembre, all'inizio dell'anno scolastico, finiscono per prenotare - e pagare - un appartamento a Milano che non esiste. Come evitare tutti questi problemi? Semplice, mettendovi nelle mani di un professionista che sia abilitato ad operare come med

Obbligazioni ed ETF obbligazionari, meglio non confondersi e preferire il primo al secondo

Obbligazioni ed ETF obbligazionari, meglio non confondersi e preferire il primo al secondo

Tutti ormai sanno che gli ETF sono gli strumenti migliori per esprimere una view o, ancora meglio, investire a lungo termine nel mercato azionario. La loro fortuna però ha anche toccato il mercato delle obbligazioni, del debito, e anche gli ETF obbligazionari oggi vantano asset in gestione per decine e decina di miliardi di dollari.

Il probema è che questo tipo di strumenti, vista la specificità dell' "asset a termine" che ci sta alla base, hanno un sacco di probl

ETF specializzati, un tipo di ETF da maneggiare con estrema cura

ETF specializzati, un tipo di ETF da maneggiare con estrema cura

Sui giornali ormai quando si sente parlare di ETF - Exchange Traded Fund -è per fare la "marchetta" all'ultimo ETF speicalizzato dalla tal casa di invesimento. La struttura operativa dell'ETF è stata presa in ostaggio ed è oggi utilizzata da prodotti che hanno solo il nome degli ETF che persone come Bogle hanno voluto che fossero diffusi tra gli investitori retail, ed istituzionali. In questo post del nostro blog spieghiamo meglio il perchè.

Faq: tutti