All Posts

Differenza tra

Differenza tra "vendere" e "svendere" il proprio immobile

Nella stragrande maggioranza dei casi in cui si approccia un venditore per farsi dare il mandato di vendita della sua abitazione, o di un suo immobile, la preoccupazione principale è sempre la medesima: "non me lo svenda". Per hi non è del mestiere e si affaccia al mercato immobiliare ogni 15-20 anni la valutazione degli asset ha poca trasparenza e si percepisce il rischio di vendere "male" il proprio bene. Il post è dedicato a spiegare cosa significhi "vendere male", e q

Case all'estero? Sempre un NO grazie

Case all'estero? Sempre un NO grazie

Più volte da quando gestiamo il presente blog abbiamo trattatto l'acquisto diretto di immobili all'estero, schierandoci sempre contro questa idea di investimento immobiliare. L'esperienza delle ultime settimane vissuta affiancando una cliente straniera che ha deciso 6 anni fa di investire a Milano di ha ancora più convinti che sia pratica da non seguire. 

Oggi sono tutti instant buyers, ma la differenza la fanno i soldi

Oggi sono tutti instant buyers, ma la differenza la fanno i soldi

Sarà perchè seguiamo con attenzione tutte le sponsorizzate di natura immobiliare che appaiono sui social network, ma solo nell'ultima settimana abbiamo scoperto dell'esistenza di 4 nuovi instant buyer immobiliari a Milano. Nel post spieghiamo cosa è un instant buyer e il perchè siamo convinti che tranne un player - leader di mercato - il resto siano tutti degli acchiappagonzi. 

Vendere un appartamento occupato dall'inquilino, come fare?

Vendere un appartamento occupato dall'inquilino, come fare?

Nella nostra attività professionale ci è capitato più volte di dover mettere in vendita, per conto dei clienti che ci affidavano il mandato, degli immobili residenziali occupati da inquilini. Il post è dedicato ad alcuni consigli da seguire per vendere al meglio il proprio bene senza avere problemi o peggio grane giudiziarie.

I

I "trophy assets" son belli ma hanno anche "trophy prices", attenzione

Molto spesso sentiamo esprimere ad investitori nel mercato immobiliare la loro predilezione per i cosiddetti trophy assets, dei beni che per prestigio e posizione hanno un appeal eterno e valutazioni sempre sopra quelle di mercato. Tutto vero, ma ricordiamoci che andare a trattare dei trophy asset implica avere anche a che fare con trophy prices, spesso molto volatiliti e poco trasparenti.

Faq: tutti