All Posts

Affittare il proprio immobile sì, ma per un tempo definito

Affittare il proprio immobile sì, ma per un tempo definito

Una delle cose che ribadiamo sempre è che un immobile rende quando è continuamente affittato, ma con questo non implichiamo assolutamente che lo stesso debba essere affittato sempre alla stessa persona, anzi è meglio che ogni paio di anni questo conduttore cambi per diversi motivi favorevoli al locatore medesimo. Vediamo nel post 5 categorie di clienti che cercano casa "long term" ma con un periodo di permanenza definito.

Attenzione agli appartamenti con affaccio a nord

Attenzione agli appartamenti con affaccio a nord

Molto spesso abbiamo visto degli "immobiliaristi" alle prime armi scontrarsi con la impossibilità di creare nuove unità immobiliari indipendenti che abbiano un solo affaccio verso nord. Il post è dedicato a questa impostazione urbanistica che ha importanti effetti sulla valutazione di operazioni immobiliari, sia di flipping che a reddito. 

Le case da NON avere a reddito

Le case da NON avere a reddito

Nel nostro lavoro quotidiano una delle princiali cosse che facciamo è consigliare ai nostri clienti quali sono le migliori oppprtunità di abitazioni da mettere a reddito, ma una volta tanto vale anche la pena di ricordare quali sono gli immobili a destinazione abitativa che è bene non mettere a reddito, perché l'affitto degli stessi vi rende poco e vi costa solo problemi.

La responsabilità del buon agente di proporre gli immobili che tratta a prezzi

La responsabilità del buon agente di proporre gli immobili che tratta a prezzi "sensati"

Questo post va controcorrente la comune vulgata che dai reality show uno non posa imparare qualcosa di valore, la trasmissione cui ci riferiamo è Selling Sunset proposta su Netflix. In una puntata che ci ha clpito particolarmente il broker, o titolare, dell'agenzia Jason Oppenheim negava ad una sua collaboratrice di prendere un mandato di vendita di una supervillona il cui proprrietario chiedeva un prezzo fuori mercato. Quanti agenti immobiliari italiani farebbero lo stesso?

Un agente immobiliare che vi propone

Un agente immobiliare che vi propone "grandi affari" sul libero mercato non è un buon agente immobiliare

ALcuni dei nostri post nascono di getto, dalla urgente necessità di espriemere un concetto dopo essersene resi conto o dopo averlo "vissuto sulla propria pelle" durante la giornata lavorativa. Settimana scorsa un cliente, poteziale compratore di un immobile da ristrutturare, ci chiede la pottenziale redditività, noi gli presentiamo il business plan che abbiamo redatto e con sicurezza gli garantiamo un bel 5% di rendimento annuo da locazione - bell'immobile da 100mq in pieno cent

Trading Online, stare alla larga, buono solo per i fessi

Trading Online, stare alla larga, buono solo per i fessi

Una cosa che non manca mai di soprprenderci  è come possano migliaia di persone ogni anno dare retta ai tanti fuffaguru che campano promuovendosi come insegnanti di trading, mostrando Lamborghini a Dubai e simili. Come può una persona dotata di media intelligenza credere di riuscire ad ottenere dalla propria cameretta, con una connessione ad internet, rendimenti che anche i più grandi professionisti, con tutto quello che la tecnologia ed i soldi possono dare, fatican

Più ti sbatti e più guadagni, ma non sempre ne vale la pena

Più ti sbatti e più guadagni, ma non sempre ne vale la pena

Quando parliamo di locazioni, da qualche anno, con l'esplodere del fenomeno delle locazioni turistiche a breve termine, si fanno delle comparazione tra cose diverse, tra diversi modi di mettere a reddito un immobile che non sono paragonabili tra loro proprio per il diverso "sbattimento" che un metodo comporta in paragone all'altro. Con la curva dell'immagine del post, cerchiamo di fare un po' di chiarezza.

Immobili abbandonati in Italia, molti più di quello che viene comunicato

Immobili abbandonati in Italia, molti più di quello che viene comunicato

Da sempre siamo appassionati delle immagini di ville storiche abbandonate in Italia e nel mondo, ma solo recentemente con il diffondersi di questo "hobby" e quindi con il proliferari di siti e gruppi FB ci siamo resi conto della montagna di immobili, anche di dimensioni importanti e di pregio architettonico, che arrivano a perdere completamente il loro valore. Il post parla delle lezioni che possiamo trarne come investitori.

Perché c'è una così grande differenza di competenze richieste tra la finanza e l'immobiliare?

Perché c'è una così grande differenza di competenze richieste tra la finanza e l'immobiliare?

Qualche settimana fa, leggendo un annuncio di lavoro per una posizione di responsabilità all'interno di una società di gestione immobiliare, siamo rimasti sorpresi dalle basse richieste in termini di istruzione che questa aveva: da anni assistiamo ad una vera e propria asimmetrie tra l'altissima istruzione richiesta anche solo per collaborare in un, ad esempio hedge fund, dove ormai un PhD sembra il minimo richiesto e i bassi titoli di studio per fare lavori in qualche modo simi

Cosa hanno di speciale gli endowment delle unversità americane

Cosa hanno di speciale gli endowment delle unversità americane

Da quando lessi per la prima volta il testo di Swensen sul portfolio management ho il "mito" degli endowment fund americani, ovvero delle società di gestione che per conto delle principali università statunitensi si occupano delle somme che a loro arrivano da donazioni di ex alunni. Parliamo di decine di miliardi per singola università, un esempio di successo nella gestione finanziaria a lungo termine sconosciuto nel nostro paese. Dedichiamo il post a capire quali siano l

Faq: tutti