Nel mondo di internet, non c'e' "fuffaguru" finanziario che non citi gli immobili come rendita passiva tra le più importanti, ma come sempre accade in questi casi non è tutto oro quello che luccica.
Nel mondo di internet, non c'e' "fuffaguru" finanziario che non citi gli immobili come rendita passiva tra le più importanti, ma come sempre accade in questi casi non è tutto oro quello che luccica.
Il mondo anglosassone ci fornisce questa bellissima espressione che a mio parere ha bellissime interpretazioni in chiave immobiliare: puoi mettere tutto il rossetto che desideri ed agghindare un maiale quanto vuoi, ma lui rimarrà sempre un maiale e, a meno di non avere a che fare con uno stupido, se ne renderà conto anche il tuo interlocutore.
Le case, ed in generale tutti gli immobili, terreni compresi, sono soggette, come altre attività durevoli, a bolle speculative, ovvero momenti di mercato in cui la valutazione delle stesse si discosta, e di molto (in eccesso) rispetto ad una valutazione "equa" basata sui "fondamentali". Vediamo in questo post le cause di questi fenomeni e la strategia da adottare durante il loro verificarsi.
Perchè Casavo è da considerarsi il primo vero "dealer" nel mondo immobiliare italiano e quali rischi questo comporta rispetto ad un'operatività simile, in mercati diversi, come ad esempio quelli finanziari?
Negli ultimi anni, nelle facoltà di economia, accanto al tradizionale modello ideale neoclassico di "homo economicus" razionale ed ottimizzante, si sono affiancati studi che mostrano come noi uomini "reali" prendiamo decisioni nella vita di tutti i giorni: da questi studi viene fuori che la razionalità, anzichè essere la norma, è forse l'eccezione. Proviamo in questo post ad applicare alcuni dei bias più conosciuti della cosiddetta "finanza comporta
Dopo avere accennato a lungo a questo potenziale problema con le locazioni a breve termine, eccomi a doverlo affrontare in prima persona. Che me la sia chiamata da solo?!?
Sul web si parla tantissimo di investimenti immobiliari, non passa giorno che qualcuno si "inventi" come investitore immobiliare e non voglia altro che dispensare la propria saggezza ai tanti neofiti presenti. Al di là della scara presentabilità ed affidabilità di questi personaggi, ci domandiamo quando sia giusto inziare ad investire?
Nel dare il benvenuto a of2ice - una nuova realtà immobiliare che si occupa di promuovere spazi di coworking su tutto il territorio nazionale - dedichiamo il presente post a quelli che sono i principali vantaggi del lavorare in un coworking rispetto ad un piccolo ufficio indipendente tradizionale.
I guru della "rendita passiva", del far soldi stando in vacanza guardando l'oceano dalla propria villa a Malibu, da qualche anno hanno aggiunto il business della sublocazione immobiliare a quelli che garantiscono guadagni con pochi e nulli capitali. L'esperienza del lockdown ha dimostrato trattarsi dell'ennesima fuffa che viene propinata ad ingenui creduloni.
In questa pausa forzata da Coronavirus, abbiamo voluto fare alcune riflessioni più teoriche sull'operare delle agenzie immobiliari, questo post modellizza matematicamente la scelta ottimale del prezzo a cui stimare una casa che un proprietario sta valutando di vendere da parte di un agente immobiliare. Piccolo spoiler: il prezzo non è mai giusto, spieghiamo il perchè.
A differenza di quando si compra un'auto, non è detto che comprare una casa che sia appena stata costruita, nuova "di pacca", sia la strategia migliore per non avere problemi in termini di manutenzioni straordinarie negli anni a venire, in questo post vi parliamo di un paio di esperienze recenti.
Nel mezzo di post più teorici e di "alto livello", torniamo ad occuparci di un passaggio burocratico di cui è bene non dimenticarsi.
I nostri Partner
